Cerca nel blog

giovedì 19 maggio 2011

Piazza del Comune all'inizio del Novecento

Piazza Vittorio Emanuele
Non è la più antica, ma certamente è una delle prime cartoline circolate a Castelleone. E' stata spedita il 7 marzo del 1900 (alcuni collezionisti ne possiedono anche di fine Ottocento). Sotto la fotografia di Piazza Vittorio Emanuele (così si chiamava dal 1878 la principale piazza del paese), è riportata l'indicazione: Proprietà artistica O. Mondini. La cartolina è particolarmente interessante in quanto, sulla parte sinistra, ritrae un'ampia porzione del palazzo della famiglia Venturelli, abbattuto alla meta degli anni Trenta per far posto al nuovo edificio che ospita oggi il Comune. In quell'antica dimora visse fino al 18 febbraio 1898, giorno della sua morte, l'ingegner Francesco Venturelli. Figlio di Tomaso, maggiore, partecipò alla I Guerra d'Indipendenza e ad altre campagne risorgimentali. La sua figura è ricordata nella Storia di Castelleone del Cugini

Nessun commento:

Posta un commento